Google sfida Apple, realtà aumentata su smartphone Android

da Repubblica del 30.08.2017

Mountain View lancia kit per app che sovrappongono oggetti virtuali a realtà

ROMA – Google sfida Apple nel settore della realtà aumentata (AR), cioè la sovrapposizione di oggetti virtuali alla realtà circostante: lancia la piattaforma ARCore, diretta rivale di ARKit della Mela, che consentirà agli sviluppatori di portare la realtà aumentata sui dispositivi Android. Come spiega la compagnia di Mountain View sul suo blog, si tratta di un kit con cui gli sviluppatori di applicazioni posso iniziare a sperimentare nuovi prodotti dedicati agli smartphone con sistema operativo Android. Attualmente nel mondo ne sono attivi due miliardi.

La realtà aumentata, tuttavia, sarà a disposizione soltanto di una minoranza. “ARCore funzionerà su milioni di smartphone, iniziando ora con il Samsung Galaxy S8 e il nostro Pixel. Puntiamo a 100 milioni di dispositivi entro la fine dell’anteprima”, ha spiegato Google. La compagnia ha aggiunto che sta lavorando con i costruttori Samsung, Huawei, Lg e Asus per ampliare la platea.

Nuove tendenze delle strategie pubblicitarie: la realtà aumentata

La realtà aumentata trova una delle sue applicazioni di successo in ambito pubblicitario.
Gli spazi e i tempi ridotti spingono verso lo sviluppo di contenuti virtuali godibili in qualsiasi momento.

Un tabellone pubblicitario di medie dimensioni può richiamare immediatamente decine di contenuti aggiuntivi altrimenti non visibili.
Un banner web può animare un prodotto e coinvolgere chi lo guarda.
Un volantino pubblicitario può fornire interazione ed animazioni per attrarre nuovi clienti.

Tutto questo ora e’ possibile con investimenti contenuti anche per le piccole e medie imprese.
Gli analisti stimano che lo sviluppo della realta’ aumentata in ambito pubblicitario sara devastante nel prossimo ventennio.